PROGRAMMA DELLE XIII EDIZIONE DI
VERSI DI LUCE FESTIVAL DI CINEMAPOESIA
“in pietra mutata ogni voce”
FONDAZIONE GRIMALDI – CINETECA MODICANA
16 – 18 dicembre 2021
GIOVEDI’ 16 DICEMBRE 2021
Ore 17.30 Apertura della XIII edizione di Versi di Luce Festival
Ore 18.00 Loop Videoarte e Videopoesia in concorso. Fondazione Grimaldi – Sala Mostre
- Kaeru di Elias Djemil |2’36’’| Canada
- Ladi Lazarus di Bianca Serena Truzzi |3’02’’| Italia
- I am soil breaking off di Paloma Sierra |3’26’’| USA
- Madame Jarrar di Mathieu Samaille |4’11’| Canada
- Senza Ossigeno di Liliane Mutti |4’00’’| Francia
- Legacy di Pamela Falkenberg, Jack Cochran |2’03’’| Canada
- Stay away di Mathieu Samaille |2’42’’| Canada
- Tidal di David Bickley |2’02’’| USA
- Dark Myriad 70 di Eta Dahlia |2’40’’| United Kingdom
- L’infinito di Riccardo De Angelis, Romeo Marconi |3’30’’| Italia
- To Taliarchus di Martin Zillner, Erik Kohlbauer | 2’25’’| Austria
- Dolorem ipsum di Antonello Matarazzo |3’15’’| Italia
- Shift simmer slips di Lars Nagler |11’05’’| Germania
- Unspeakable di Luís Damas |10’00’’| Portogallo
- Ribirth of Venus di Robin Noorda |9’00’’| Paesi Bassi
Ore 19.00 Cortometraggi in concorso. Fondazione Grimaldi – Sala Conferenze
- To fondle nothing di Charles Leggett |6’37’’| USA
- Inverno di Giulio Mastromauro |16’28’’| Italia
- Una voce di Pier Francesco Cari |18’00’’| Italia
- L’incontro privato di Alberto Segre |14’36’’| Italia
- Uruguay di Andrea Simonella |15’00’’| Italia
- Perduto amor di Diego Monfredini|6’00’’| Italia
- Copi di André Gevaerd |18’47’’| Brasile
Ore 21.00 Lungometraggio in concorso. Fondazione Grimaldi – Sala Conferenze
- Il suono della voce di Emanuela Giordano |1h 05’33’’| Italia
VENDERDI’ 17 DICEMBRE 2021
Ore 9.00 Versi di Luce Giovani – Adotta una poesia. Con Nausica Zocco, Giovanni Ragusa, Giada Ragusa, Angelo Piccione e i giovani delle scuole della provincia di Ragusa – in streaming
Con proiezione cortometraggi sezione “Giovani Internazionale”
- Il pesce toro di Alberto Palmiero |8’00’’| Italia
- Stolen di Christina Giordano |2’52’’| USA
- Bird’s kindom di Alson Zhao |7’31’’| Cina
Ore 10.00 Proiezione Lungometraggi in concorso – Cineteca modicana
- Lawrence di Giada Diano, Elisa Polimeni |1h 06’45’’| Italia
- Oklahoma mon amour di Carolina Rueda |1h 10’00’’| USA
Ore 18.00 Loop Videoarte e Videopoesia in concorso. Fondazione Grimaldi – Sala Mostre
- Kaeru di Elias Djemil |2’36’’| Canada
- Ladi Lazarus di Bianca Serena Truzzi |3’02’’| Italia
- I am soil breaking off di Paloma Sierra |3’26’’| USA
- Madame Jarrar di Mathieu Samaille |4’11’| Canada
- Senza Ossigeno di Liliane Mutti |4’00’’| Francia
- Legacy di Pamela Falkenberg, Jack Cochran |2’03’’| Canada
- Stay away di Mathieu Samaille |2’42’’| Canada
- Tidal di David Bickley |2’02’’| USA
- Dark Myriad 70 di Eta Dahlia |2’40’’| United Kingdom
- L’infinito di Riccardo De Angelis, Romeo Marconi |3’30’’| Italia
- To Taliarchus di Martin Zillner, Erik Kohlbauer | 2’25’’| Austria
- Dolorem ipsum di Antonello Matarazzo |3’15’’| Italia
- Shift simmer slips di Lars Nagler |11’05’’| Germania
- Unspeakable di Luís Damas |10’00’’| Portogallo
- Ribirth of Venus di Robin Noorda |9’00’’| Paesi Bassi
Ore 18.00 Simone Massi e Julya Gromskaya: animatori di arte e poesia. Conversazione con gli autori. A cura di Tiziana Spadaro e Renato Scatà. Fondazione Grimaldi – Sala Conferenze
A seguire proiezioni di cortometraggi fuori concorso
- L’infinito di Simone Massi
- Fiumana di Julya Gromskaya
Ore 19.00 Cortometraggi in concorso – Fondazione Grimaldi – Sala Conferenze
- Deathmate di Luca Di Paolo |18’00’’| Italia
- Con i pedoni tra le nuvole di Maurizio Rigatti |17’34’’| Italia
- Fase 3 di Omar Nedjari |19’04’’| Italia
- La solitudine di Roberto di Napoli |4’58’’| Italia
- Marko di Marko Šantić |17’15’’| Croazia
- La grande onda di Francesco Tortorella |15’00’’| Italia
Ore 20.30 Proiezione Lungometraggio in concorso – Fondazione Grimaldi – Sala Conferenze
- Come niente di Davide Como |1h 32’00’’| Italia
SABATO 18 DICEMBRE 2021
- Ore 10.00 – 12.00 Loop videoclip in concorso – Cineteca modicana
- Buen viento di Armando Escobedo |4’24’’| Messico
- Notte di Giulia Palombino |3’30’’| Italia
- Leisure machine di Jim Batt |4’11’’| Australia
- Intro di The Gibertins, Federico Cadenazzi, Fabio R. Rossin |4’02’’| Italia
- Ma va a finire che di Raffaele Matrone |4’30’’| Italia
- Lazzaro-Layz di Daniele Mercatali, Agnese Dall’Agata |4’12’’| Italia
- Silenzio di Silvio M. Cantoro |3’00’’| Italia
Ore 16.00 Proiezione Lungometraggio in concorso – Cineteca modicana
- Fra due battiti di Stefano Usardi |1h 43’26’’| Italia
Ore 17.30 Nino Martoglio e Angelo Musco, due siciliani nel cinema italiano. Conversazione di Franco La Magna, storico del cinema e critico cinematografico, in occasione del centenario della morte dello scrittore e drammaturgo di Belpasso Nino Martoglio e del 150° della nascita del grande comico catanese Angelo Musco. Fondazione Grimaldi – Sala Conferenze
a seguire proiezione lungometraggio
L’aria del continente (1935) regia di Gennaro Righelli, con Angelo Musco e Rosina Anselmi, dalla commedia omonima di Nino Martoglio; b/n, d. 90’
Ore 18.00 Loop Videoarte e Videopoesia in concorso. Fondazione Grimaldi – Sala Mostre
- Kaeru di Elias Djemil |2’36’’| Canada
- Ladi Lazarus di Bianca Serena Truzzi |3’02’’| Italia
- I am soil breaking off di Paloma Sierra |3’26’’| USA
- Madame Jarrar di Mathieu Samaille |4’11’| Canada
- Senza Ossigeno di Liliane Mutti |4’00’’| Francia
- Legacy di Pamela Falkenberg, Jack Cochran |2’03’’| Canada
- Stay away di Mathieu Samaille |2’42’’| Canada
- Tidal di David Bickley |2’02’’| USA
- Dark Myriad 70 di Eta Dahlia |2’40’’| United Kingdom
- L’infinito di Riccardo De Angelis, Romeo Marconi |3’30’’| Italia
- To Taliarchus di Martin Zillner, Erik Kohlbauer | 2’25’’| Austria
- Dolorem ipsum di Antonello Matarazzo |3’15’’| Italia
- Shift simmer slips di Lars Nagler |11’05’’| Germania
- Unspeakable di Luís Damas |10’00’’| Portogallo
- Ribirth of Venus di Robin Noorda |9’00’’| Paesi Bassi
Ore 21.00 Serata conclusiva del XIII Versi di Luce Festival di Cinemapoesia. Fondazione Grimaldi – Sala Conferenze e in streaming. Conduce Carmen Attardi